Primi sabati Devozione riparatrice

CARILLON DI FATIMA

CARILLON DI FATIMA

64 Devozione riparatrice dei primi sabati - 2 agosto 25.

Nell'ottobre del 1925, Lucia (l'unica sopravvissuta dei pastorelli di Fatima) ha 18 anni ed entra come postulante nel convento delle suore Dorotee a Pontevedra, dove rimarrà fino al luglio del 1926.

È lì che giovedì 10 dicembre 1925, dopo cena, riceve nella sua cella la visita della Madonna e del Bambino Gesù; ecco il racconto che fa di questo incontro:

«Il 10 dicembre 1925 mi apparve la Santissima Vergine e accanto a lei, sostenuto da una nuvola luminosa, il Bambino Gesù. La Santissima Vergine mise una mano sulla sua spalla e mi mostrò, allo stesso tempo, un Cuore circondato da spine che teneva nell'altra mano».

Nello stesso momento, il Bambino le disse: "Abbi compassione del Cuore della tua Santissima Madre circondato dalle spine che gli uomini ingrati le conficcano continuamente, senza che nessuno faccia atto di riparazione per toglierle".

Poi la Santissima Vergine le disse:

 Guarda, figlia mia, il mio cuore circondato da spine che gli uomini ingrati mi conficcano in ogni istante con le loro bestemmie e le loro ingratitudini. Tu, almeno, cerca di consolarmi e di' che tutti coloro che, per cinque mesi, il primo sabato, si confesseranno, riceveranno la Santa Comunione, reciteranno un rosario e mi terranno compagnia per quindici minuti meditando sui quindici misteri del Rosario, in spirito di riparazione, prometto di assisterli nell'ora della morte con tutte le grazie necessarie per la salvezza delle loro anime.

A chi abbraccerà questa devozione, prometto la salvezza; queste anime saranno amate da Dio e come fiori posti da me per ornare il suo trono.

Buongiorno a tutti, cari figli del Cuore di Maria; siamo sempre in compagnia di Padre Rui, parroco della parrocchia di Fatima, buongiorno Padre**in unione con il Monastero Invisibile di San Giovanni Paolo II, per la devozione riparatrice dei primi sabati al Sacro Cuore di Maria, Vergine Immacolata, nostra Madre che ci ha chiesto di pregare in spirito di riparazione; e oggi:

Preghiamo per la bestemmia contro la Sua Divina Maternità e contro il rifiuto di riconoscerla come Madre degli uomini.

Mediteremo questo rosario con l'aiuto di Isabel Greck (La forza dei primi sabati), di Martial Codou con il Monastero invisibile di San Giovanni Paolo II, Filomena ci racconta gli inizi della vita religiosa di Lucia.

Maria ci ha chiesto di trascorrere 15 minuti in sua compagnia; Lei è qui... Ci sorride, Buongiorno Maria,

Maria, prendici sotto il tuo manto e avvolgici per aiutarci a contemplare tutti i misteri con il tuo sguardo.

Reciteremo questo rosario meditando il mistero della Resurrezione

Con Maria, preghiamo insieme affinché lo Spirito di Amore e di Verità agisca in noi e intorno a noi, ci insegni e ci renda più forti per vivere la vita nuova secondo la volontà di Dio.

Affinché Dio viva nei nostri cuori, Signore, per mezzo di Maria, aiutaci a cercare la verità di Dio nella preghiera e nel silenzio. Marziale, portaci nella tua preghiera...

Oh Gesù, grazie, grazie per amarmi così come sono. So quanto sono infelice, debole, fragile. Quanto pecco facilmente, ma tu sei lì. Concedimi la grazia di non dimenticare mai la tua presenza. Tu, il cui cuore è molto più grande del mio. Non posso quindi giudicarmi e condannarmi per i miei errori. Preferisco, oh mio Signore, rivolgermi a te che hai dato la tua vita per me, mi rivolgo alla tua misericordia. Grazie, Gesù. So che sei lì e la mia anima ti benedice con tutto l'amore del mio cuore, con fiducia e docilità, mi abbandono a te, mi consacro a te, Spirito Santo, Spirito di saggezza e di verità. Grazie per avermi dato i tuoi 7 doni affinché io diventi un santo discepolo di Gesù. Tu, Spirito di Pentecoste, venuto per fare di me un testimone di Cristo risorto e un servitore fedele. Ti lodo, ti benedico, ti adoro e ti amo. Ti rendo grazie per la tua presenza intima nel mio cuore.Mi apro, ancora ora, al tuo soffio vivificante, al tuo fuoco purificatore, al tuo potere di rinnovamento. Tu, Paraclito che intercedi per noi, ci difendi e ci proteggi, rendimi obbediente per amore. Perseverante, costante nelle prove e nelle sofferenze. Rifiuto le suggestioni di Satana, padre della menzogna, spirito di ribellione contro Cristo e la Chiesa. O Spirito Santo, ti consacro il mio corpo, il mio cuore, la mia volontà e tutto il mio essere, mi decido per Cristo e mi impegno a servirlo. Fammi agire e guidami, Signore, andrò ovunque tu vorrai che io vada. Farò tutto ciò che vuoi che io faccia. Dirò tutto ciò che vuoi che io dica e mi libererò di tutto ciò di cui vuoi che mi liberi. Con amore, mi sottometto totalmente alle tue ispirazioni e alla tua volontà nella lode di Dio nostro padre e grazie all'assistenza materna di Nostra Signora di Radio Maria, amen. Alleluia.

Grazie Martial, I misteri gloriosi.

Preghiamo per il blasfemo contro la Sua Divina Maternità e contro il rifiuto di riconoscerla come Madre degli uomini.

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo

Credo in Dio

-  Padre Nostro

 - Alla potenza del Padre nel Cuore di Maria: Ave Maria

 - Alla Saggezza del Figlio nel Cuore di Maria: Ave Maria

 - All'Amore dello Spirito Santo nel Cuore di Maria: Ave Maria

- Gloria al Padre...

- Gli inizi della vita religiosa di Lucia, Apostolato del messaggio.

Avrebbe voluto gridare al mondo intero la richiesta di Gesù e di Maria per la Devozione Ripartitrice, ma faceva quello che poteva, affidando ai superiori le richieste che riceveva. Dopo averne parlato con il suo confessore e aver ricevuto la sua approvazione, sembra che sia stata sua madre la prima confidente di questo desiderio della Santissima Vergine Maria. Suor Dores scrisse a sua madre il 24 luglio 1927 condividendo con lei il desiderio della Madonna e invitandola ad aderire anche lei a questo movimento di riparazione. Scrisse così: Vorrei anche che tu, madre mia, mi dessi la consolazione di abbracciare una devozione che so essere gradita a Dio e che è stata chiesta dalla nostra cara Madre del Cielo. Non appena ne sono venuta a conoscenza, ho desiderato abbracciarla e fare in modo che tutti gli altri la abbracciassero. Spero quindi che tu, madre mia, mi risponda dicendomi che lo farai e che cercherai di fare in modo che tutte le persone che vanno là la abbracciano anch'esse. Non potrete mai darmi una consolazione più grande di questa. Consiste solo nel fare ciò che è scritto su questa immagine. La confessione può essere fatta un altro giorno, e i quindici minuti, mi sembra, sono ciò che causerà più confusione. Ma è molto facile. Chi non può pensare ai misteri del Rosario? All'annuncio dell'Angelo e all'Umiltà della nostra cara Madre, che, vedendosi esaltata, si definisce schiava? Alla Passione di Gesù, che ha sofferto tanto per il nostro amore? E alla nostra Santissima Madre accanto a Gesù sul Calvario? Chi non può, in questi Santi Pensieri, trascorrere così quindici minuti accanto alla Madre, la più tenera delle Madri?!...

Meditazioni sulla risurrezione di Gesù

O Re di gloria, che gli angeli e gli uomini Ti lodino per l'amore smisurato che dimostri ai tuoi servi! Il mondo non era degno di possederti nemmeno per un solo istante dopo la tua risurrezione; ma la stessa carità che vi ha trattenuto per quasi quaranta ore nel Limbo, vi obbliga a rimanere quaranta giorni sulla terra, per santificarla, onorarla con la vostra presenza, per e dimostrare a tutti gli uomini che il vostro cambiamento di stato non ha potuto farvi cambiare i sentimenti verso di loro, e che non dimenticate nella prosperità coloro che vi hanno seguito nelle avversità.

1° mistero: La risurrezione di Gesù.

FM: La fede e la conversione. So che cercate Gesù il Crocifisso, ma non è qui, perché è risorto come aveva detto. La morte non ha potuto trattenere la sua preda, ha restituito alla Vergine Maria suo figlio vivente la mattina di Pasqua, e ormai nulla può separarci da Lui.

Padre nostro – 10 Ave Maria

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen. 

O mio Gesù, perdona tutti i nostri peccati, preservaci dal fuoco dell'inferno e conduci in cielo tutte le anime, specialmente quelle che hanno più bisogno della tua santa misericordia.

 O San Michele Arcangelo, illuminaci con la tua luce, proteggici con le tue ali, difendici con la tua spada nelle battaglie visibili e invisibili.

O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a te.

Canto Ave Maria di Fatima

1 strofa + il ritornello

Meditazioni sulla risurrezione di Gesù

O mio Gesù, fa' che io ti ami con tutto il cuore, poiché è un bene così grande amarti! Sì, tu ami chi ti ama e gli riveli chi sei, per infiammarlo sempre più del fuoco del tuo amore.

O Vergine Santa, quali felicitazioni rivolgerle in questo giorno! Canteremo il cantico della Chiesa: Regina del cielo, rallegrati, alleluia; perché colui che hai portato nel tuo seno, alleluia, è risorto come aveva detto, alleluia. Prega per noi il Signore, alleluia, ottieni per noi la grazia di cantare in Sion, nostra patria eterna, l'alleluia che non avrà mai fine.

 2° mistero: L'Ascensione

F. M: La speranza e il desiderio del cielo. Mentre Gesù benediceva i suoi discepoli, fu portato in cielo.                                                                                                                                       Lasciando questo mondo per andare al Padre, Cristo non abbandona i suoi discepoli. Al contrario, si fa più vicino, vivendo in loro nel loro intimo per sostenerli e guidarli.

Preghiamo per il blasfemo contro la Sua Divina Maternità e contro il rifiuto di riconoscerla come Madre degli uomini.

Padre Nostro 10 Ave Maria 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen. 

O mio Gesù, perdona tutti i nostri peccati, preservaci dal fuoco dell'inferno e conduci in paradiso tutte le anime, specialmente quelle che hanno più bisogno della tua santa misericordia.

 O San Michele Arcangelo, illuminaci con la tua luce, proteggici con le tue ali, difendici con la tua spada nelle battaglie visibili e invisibili.

Madre della preghiera, insegnaci a pregare e orienta i nostri volti e le nostre vite verso il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.

Canto “Ti salutiamo, o Madonna”

1 strofa + ritornello

Meditazioni sulla risurrezione di Gesù

O Gesù di Nazareth, crocifisso, mai hai portato più giustamente il nome di Nazareno che sulla croce. È su quell'albero che hai prodotto fiori e frutti. Quali fiori? Quelli delle tue virtù. Quali frutti? Quelli della nostra santificazione, di cui godi nella tua gloriosa Resurrezione. Oh! Quando ti cercherò con l'ardore che consumava il cuore del grande Paolo! Quando mi glorierò con lui di non conoscere, di non desiderare altro che Gesù Cristo, e Gesù Cristo crocifisso! – O angelo santo, vieni in mio aiuto. Fortificami con il profumo di questi fiori e con il sapore di questi frutti, perché languisco d'amore e ardo dal desiderio di contemplare Gesù di Nazareth, che è stato crocifisso per me!

3° mistero: La Pentecoste. F.M: La carità e lo zelo apostolico.

Sono presente con tutto me stesso in questo momento dell'addio, quando Gesù dice l'essenziale, pronuncia le parole che aiuteranno coloro che restano a proseguire il cammino. Mi soffermo sulla sollecitudine del Signore verso di noi, verso di me: Egli sa che desidero testimoniare di Lui oggi, sa anche che dubito delle mie capacità di assumermi questa responsabilità. Anticipandomi nelle mie domande, mi manda il suo Spirito.

Come accolgo questo Difensore, questo Spirito che viene dal Padre e che Gesù mi comunica? Che spazio gli lascio per operare con me, in me? Mi ispira? Chi tiene le redini? Posso rileggere la mia storia con Gesù. Tutto ciò che ha iniziato in me, tutto ciò che ho iniziato con lui.

Mi appoggio a questo e alla fiducia che Egli ripone in me per andare avanti.

Avrei ancora molte cose da dirvi, ma per ora non avete la forza di portarle.

Ancora una volta questa preoccupazione di Gesù di proteggere i suoi amici dalle difficoltà future, di proteggere me.

Egli conosce intimamente ciascuno di voi, discepoli di ieri e discepoli di oggi, e sa quanto il suo Spirito sia vitale per voi, quanto sia vitale per me.

Quando verrà lui, lo Spirito di verità, vi guiderà alla verità tutta intera.

Ho sete di verità su cui poter fondare e poi appoggiarmi. Cerco la verità su me stesso, la verità nelle mie relazioni e nelle mie conoscenze. Gesù mi assicura che lo Spirito mi condurrà alla piena comprensione della verità in cui sono unificate queste verità. Il dono dello Spirito e quello della verità sono strettamente legati.

Infatti, ciò che dirà non verrà da lui: ripeterà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Abbandonarmi allo Spirito significa abbandonarmi a Gesù. E quindi a Dio, di cui Gesù è Parola per ieri, per oggi, per domani. Entro così nel Mistero trinitario.

Preghiamo per la bestemmia contro la Sua Maternità Divina e contro il rifiuto di riconoscerla come Madre degli uomini.

Padre nostro – 10 Ave Maria.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen. 

O mio Gesù, perdona tutti i nostri peccati, preservaci dal fuoco dell'inferno e conduci in cielo tutte le anime, specialmente quelle che hanno più bisogno della tua Santa Misericordia.

 O San Michele Arcangelo, illuminaci con la tua luce, proteggici con le tue ali, difendici con la tua spada nelle battaglie visibili e invisibili.

Prega per noi, Santa Madre di Dio, affinché siamo degni delle promesse di nostro Signore Gesù Cristo.

Canto “Ave Maria di Lourdes”

1 strofa + ritornello

Meditazioni sulla risurrezione di Gesù

Angeli beati, fedeli custodi delle nostre anime, se vedete che la mia anima cerca tra i morti colui che è vivo, cioè se cerca Gesù Cristo tra le cose corruttibili di questo mondo, riprendetela, ve ne supplico, e raddrizzatela, affinché cerchi dove Egli è, nella terra dei viventi: là dove Egli regna con i suoi, nei secoli dei secoli. Così sia.

4° mistero: L'Assunzione F.M: l'amore di Maria e la grazia della buona morte. Benedetta sei tu, figlia mia, dall'Altissimo Dio, più di tutte le donne della terra. La Vergine Maria, tutta raggiante dello splendore del Figlio suo, sale verso di Lui, con il corpo e l'anima, in Cielo per partecipare alla sua gloria e aprirci la via del Cielo. Maria è la prima creatura a condividere già la vittoria di Cristo risorto, mostrandoci in anticipo la gloria che ci è riservata. Non trascorriamo un solo giorno senza rivolgere a Maria, nostra Madre, una fervida preghiera per le anime che attendono il cielo.

Preghiamo contro la bestemmia contro la Sua Maternità Divina e contro il rifiuto di riconoscerla come Madre degli uomini.

Padre Nostro – 10 Ave Maria

 Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.

O mio Gesù, perdona tutti i nostri peccati, preservaci dal fuoco dell'inferno e conduci in cielo tutte le anime, specialmente quelle che hanno più bisogno della tua Santa Misericordia.

 O San Michele Arcangelo, illuminaci con la tua luce, proteggici con le tue ali, difendici con la tua spada nelle battaglie visibili e invisibili.

Prega per noi, Santa Madre di Dio, affinché siamo degni delle promesse di Nostro Signore Gesù Cristo.

Canto “La première en chemin”

1 strofa + ritornello

5° mistero: L'incoronazione di Maria in cielo. F.M: Una grande devozione a Maria e la perseveranza finale. Un segno grandioso apparve in cielo, una Donna, avvolta dal sole e coronata da dodici stelle. Maria aspetta solo una cosa: che le venga chiesto di diffondere nei nostri cuori le grazie divine. Quelle che lei preferisce sono trasformarci da peccatori in santi.                                                              Preghiamo per le bestemmie contro la Sua Maternità Divina e contro il rifiuto di riconoscerla come Madre degli uomini.

Accogliere Maria nella nostra vita significa lasciarla vivere e mettere radici in noi: questa reciproca interiorità trova la sua realtà analogica nel fatto che il bambino si trova in gestazione nel grembo materno mentre la madre nutre il suo bambino dall'interno. Chi accoglie Maria, il tesoro di Dio, dove Egli ha riposto tutto ciò che ha di più prezioso, ha Maria che dimora nella propria casa, cioè nella propria anima.

Padre Nostro – 10 Ave Maria   

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen 

O mio Gesù, perdona tutti i nostri peccati, preservaci dal fuoco dell'inferno e conduci in cielo tutte le anime, specialmente quelle che hanno più bisogno della tua Santa Misericordia.

O San Michele Arcangelo, illuminaci con la tua luce, proteggici con le tue ali, difendici con la tua spada nelle battaglie visibili e invisibili.

O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a te.

Tutti i Santi, pregate per noi. 

Vergine Santa, Dio ti ha scelta

Cari amici, affinché la richiesta di Maria sia completamente esaudita, non bisogna dimenticare una confessione entro otto giorni, ovvero avvicinarsi mensilmente al sacramento della riconciliazione e riconoscere con umiltà le nostre colpe e prendere la ferma risoluzione, con l'aiuto della santa grazia di Gesù, di non offenderlo più e di fare penitenza; e una comunione durante la giornata; il nemico delle anime cerca di farti cadere: non lasciarti mai andare agli scrupoli che ti suggerisce con lo scopo di farti abbandonare la santa comunione...                    Entrambi in spirito di riparazione.                                Vi diamo appuntamento per sabato 6 settembre, alla stessa ora.

Pregheremo per le persone che cercano di mettere nel cuore dei bambini l'indifferenza, il disprezzo e persino l'odio verso questa Madre immacolata.

Il significato dei nostri sforzi.

Queste offerte cristiane hanno lo scopo di neutralizzare le influenze maligne che il peccato originale esercita ancora nelle nostre anime, anche dopo che il Battesimo le ha rigenerate.

Il filo conduttore: spesso non siamo riusciti a dire parole di conforto, di gratitudine e di incoraggiamento a chi le meritava o ne aveva bisogno, ma questo mese faremo di tutto per riuscirci!

Grazie a tutti voi, cari amici e figli del Cuore di Maria, e grazie a tutto lo staff di Radio Maria, grazie al quale questa trasmissione può andare in onda.

Santa Vergine, nostra amata Madre, abbiamo ascoltato con tristezza i lamenti del tuo Cuore circondato da spine che gli uomini ingrati gli infilzano con le loro bestemmie e la loro ingratitudine. Ma per il desiderio ardente di amarvi come nostra Madre e di promuovere una tenera devozione al vostro Cuore Immacolato, ci prostriamo ai vostri piedi per testimoniarvi il dolore che proviamo per il dolore che gli uomini vi causano e per riparare, con le nostre preghiere e i nostri sacrifici, i peccati con cui gli uomini ingrati ripagano le premure del vostro Amore.

Per loro e per noi, ottieni da Gesù il perdono di tanti peccati. Una sola parola da te ci otterrà la grazia di correggerci. Affretta, o Madonna, la conversione dei poveri peccatori, affinché arrivino ad amare veramente Gesù e smettano di offenderlo, perché è troppo offeso, e affinché non cadano all'inferno. Getta su di noi uno sguardo di misericordia affinché d'ora in poi sappiamo amare Dio con tutto il nostro cuore, per poter godere di Lui per sempre in Cielo.

«Amare Dio nostro Padre con tutto il cuore, per poter godere di Lui per sempre in Cielo, per mezzo di Gesù Cristo, che vive e regna con il Padre e lo Spirito Santo, ora e per tutti i secoli dei secoli. Amen».

Rimaniamo nella pace della Vergine di Fatima.

Con questo rosario mensile di riparazione stendiamo un velo protettivo di preghiere sulla nostra umanità sofferente.

Nostra Signora del Rosario, Santa Giacinta e San Francesco di Fatima, pregate per la conversione dei peccatori.

Cara Lucia e Canonico Formigao, pregate con noi per la diffusione universale della devozione riparatrice dei primi sabati.

Concludiamo con una preghiera per le intenzioni e il benessere del nostro Santo Padre Papa Leone.

1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria al Padre. 

- Nostra Signora di Fatima, donaci ogni primo sabato del mese la grazia di una confessione, di uno sguardo pieno di verità su noi stessi, su ciò che abbiamo di più pesante e di meno confessabile.

BENEDIZIONE

Canto, Guarda la stella, 3 minuti